Tour del Cilento
Questo tour a tappe in bicicletta vi permetterà di apprezzare tutte le meraviglie della costiera Campana, in particolar modo di tutto il lato cilentano della costa, sarà possibile visitare ogni insenatura di questa magnifica terra.
Primo giorno.
Percorso: Positano – Salerno
Lunghezza percorso: km circa 49
Tempo stimato intorno i 15 km/h 5:20
notte in hotel
Grazie al clima mite ed alla bellezza del paesaggio, Positano è stato un luogo di villeggiatura sin dall'epoca dell'Impero Romano, come attestano il rinvenimento di una villa e ulteriori rinvenimenti risalenti al 2004. Tipiche le tantissime scalinate che dall'alto del paese giungono in basso, alla spiaggia. Le spiagge principali sono la Spiaggia Grande e quella di Fornillo, entrambe raggiungibili a piedi; le altre sono La Porta, Arienzo e San Pietro Laurito, tutte raggiungibili principalmente via mare.
Secondo giorno.
Percorso: Salerno – Agropoli
Lunghezza percorso: km circa 63
Tempo stimato intorno i 15 km/h 4:25
notte in hotel
Agropoli, la “Città Alta” del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è una splendida località turistica a sud di Salerno. Il mare cristallino “Bandiera Blu”, la natura protetta patrimonio UNESCO, la storia millenaria, la cultura, lo sport, i sapori, quelli autentici della Dieta Mediterranea patrimonio UNESCO, fanno di Agropoli un luogo incantevole da vivere tutto l’anno !
Terzo giorno.
Percorso: Agropoli – Acciaroli
Lunghezza percorso: km circa 32
Tempo stimato intorno i 15 km/h 2:55
notte in hotel
Acciaroli, luogo di vacanze di Pollica, rappresenta al meglio le bellezze del Cilento e della sua costa, il mare e le spiagge di questo territorio.
Fuori dai percorsi e dal turismo di massa, da suggestivo borgo di pescatori col passare del tempo è divenuto località turistica balneare di rilevanza nazionale.
Pur trascorrendo gli anni, conserva ancora intatto il suo aspetto urbanistico nelle vie del centro storico e nelle case in pietra. E' compreso nel territorio del Parco Nazionale del Cilento.
Quarto giorno.
Percorso:Acciaroli – Palinuro
Lunghezza percorso: km circa 47
Tempo stimato intorno i 15 km/h 4:30
notte in hotel
Palinuro è la maggiore frazione di Centola, in provincia di Salerno, Campania. È una stazione balneare del Cilento meridionale piuttosto nota, il cui nome è legato ad un personaggio dell'Eneide, il mitico Palinuro, nocchiero della flotta di Enea
Quinto giorno.
Percorso:Palinuro – Maratea
Lunghezza percorso:km circa 64
Tempo stimato intorno i 15 km/h 6:00
notte in hotel
Transfer per Napoli e Partenza .